“Le donne”

Una figura cardine del nostro equilibrio naturale, familiare, culturale. Una figura-ponte, costruttrice di relazioni, capace di tenere assieme cuore e ragione, fermezza e tenerezza. Un sorriso e un monito. Più vicina di chiunque agli insegnamenti dell’ecosistema, fosse altro per il rinnovo continuo che vive in sé e per il suo destino di procreatrice. Persino una società maschilista come la nostra non ha potuto non definire “madre” la natura e la terra che ci ospita.

Cari soci, Cari abitanti del Cadore, Cari amici che frequentate le nostre montagne,

dopo le precedenti edizioni del nostro Calendario e incoraggiati dai successi di gradimento riscontrati, quest’anno proponiamo un tema di grande importanza: la donna. Le donne sono persone, casualmente di sesso femminile. Il termine “persona” infatti non connota caratteristiche, colori, provenienze, indica soltanto l’essenza, l’anima dell’individuo di cui stiamo parlando.

La donna è la persona che ha accompagnato l’uomo nella storia, ha seguito i suoi spostamenti, ha badato alla sua casa, ha cresciuto i suoi figli, ha permesso la sua affermazione, ha riempito il suo cuore, ha condiviso difficoltà e successi, ha cercato di preservare quell’ambiente da cui venivano sciagure dai significati oscuri, ma anche vita e sostentamento, segni della benedizione divina. E divina era la terra, madre anch’essa, fonte di sopravvivenza, unica dimora possibile per l’uomo.

Il tempo è passato, molte cose cambiate, altre sono rimaste immutate. Alcuni cambiamenti sono il frutto positivo dell’evoluzione della nostra civiltà, altri mostrano i limiti e gli aspetti negativi del progresso. In particolare di quel progresso che non ha salvaguardato, nel suo sviluppo, gli equilibri naturali tra l’uomo e gli altri esseri viventi, tra gli esseri viventi e l’ambiente. Alcuni di questi equilibri possono essere salvati se ci sarà l’impegno di molti, seogni persona vivrà discutendo, ragionando, occupandosi della sua OIKOS: dimora .

Dicembre 1994 – Gruppo Promotore Parco Marmatole Antelao Sorapiss – Parco del Cadore

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: